
La Clematide non soffre il freddo e nel periodo invernale, considerato quello di riposo vegetativo, perde completamente la parte aerea. Riguardo all’innaffiatura, le Clematidi necessitano di regolarità dalla primavera fino all’autunno; ogni 10-12 giorni è consigliabile aggiungere del concime all’innaffiatura.
Di questa pianta esistono circa 250 specie di piante erbacee e legnose; i colori sono sui toni del rosa, blu e viola, ma è possibile trovare anche nelle varianti giallo e bianco. Il terreno per le clematidi deve essere costituito da un terriccio soffice e fresco, senza eccesso di argilla o torba, ricco di sostanze organiche e con un buon drenaggio. Le clematidi possono essere coltivate anche in vaso, a condizione che siano rinvasati ogni due anni. Per un ottimo sviluppo della piante è inoltre raccomandabile mantenere il piede e le radici in un luogo non troppo caldo, concedendo un mantenimento dell’apparato radicale abbastanza fresco.
by Melody Laurino
Nessun commento:
Posta un commento